Ottico e meccanico tedesco. Dal 1832
docente di Fisica e Meccanica presso l'università di Monaco, si
interessò principalmente di telegrafia elettrica, realizzando una serie
di apparati direttamente derivati da quello Morse e mettendo a punto una nuova
forma di telegrafo che prevedeva la sostituzione della linea di ritorno con la
terra (1838). Per i suoi studi fu incaricato dai Governi svizzero e austriaco di
realizzare le prime reti telegrafiche nazionali. Nel 1855 fondò a
Königsberg un'officina per la costruzione di strumenti ottici, nei
laboratori della quale si servirono i migliori astronomi e osservatori europei.
L'attività fu poi continuata dal figlio
Hugo Adolph (Monaco
1832-1893) e dal nipote
Rudolf (Monaco 1865-1930) (Rappoltsweiler 1801 -
Monaco 1870).